Impresa 2030
Le imprese multinazionali si trovano oggi ad operare in tutto il mondo in un contesto di sostanziale impunità. Molte, troppe di loro sono coinvolte, direttamente o indirettamente, in devastazioni ambientali, violazioni sistematiche dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, espulsioni di popoli indigeni e sfruttamento del lavoro minorile.
Dopo anni di denunce da parte di associazioni, Ong, accademici e sindacati, la Commissione Europea ha presentato una proposta di direttiva comunitaria per rendere le imprese legalmente responsabili del loro impatto sulle persone e sul pianeta e per garantire accesso alla giustizia alle vittime di abusi.
Unisciti a noi per chiedere ai rappresentanti istituzionali del popolo italiano ed europeo di non perdere l’occasione storica di mettere l’economia al servizio del progresso umano e della tutela dell’ambiente. Il rischio da scongiurare è che la proposta sia troppo debole.
Firma l’appello
NUOVE REGOLE SULLA RESPONSABILITà SOCIALE DI IMPRESA SU AMBIENTE E DIRITTI UMANI
La Commissione Europea ha presentato la proposta di Direttiva sulla dovuta diligenza per le imprese in materia di diritti umani e ambiente attesa da tempo.
Press
Blog
FOCUSOSSERVATORIO IMPRESE
Le nostre indagini sulle imprese che si rendono responsabili di violazioni dei diritti umani e della natura.
Blog
Notizie e riflessioni su imprese, ambiente e diritti umani.
Ambiente e diritti umani
Imprese e diritti umani: quali strumenti per una condotta pienamente responsabile
crisi climatica e storytelling – evento a milano
Giornata mondiale dell’ambiente, dobbiamo fare di più
Justice is everybody’s business
Unisciti a noi
Iscriviti alla newsletter di campagna
Partecipa
al cambiamento
Vuoi supportare Impresa2030. Diamoci una regolata? Partecipa alla campagna!