Ieri era la giornata mondiale dell'ambiente e in tutto il mondo, al grido di Only One Earth, si sono tenute iniziative dedicate al contrasto alla crisi climatica. Il 2022 è un anno particolare:…
A più di un mese dall’inizio del conflitto in Ucraina, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha stimato almeno 2 milioni di sfollati interni, circa 13 milioni di persone direttamente colpite…
A cura di Marco Fasciglione, Ricercatore di diritto internazionale e tutela dei diritti umani del CNR
Il 24 febbraio la Russia ha attaccato militarmente l’Ucraina, dando il via ad operazioni militari nei confronti…
Queste sono le parole di Akhila Kaur, bracciante indiana intervistata nell’estate del 2021 nella provincia di Latina, nell’ambito dello studio Lo sfruttamento delle donne nella filiera agro-alimentare: il caso dell’Agro Pontino condotto da WeWorld in…
Roma/Brussels, 23 febbraio 2022. La Commissione Europea ha presentato la proposta di Direttiva sulla dovuta diligenza per le imprese in materia di diritti umani e ambiente attesa da tempo. Lo scopo è imporre…
Una campagna sulla Due Diligence. Decisiva, necessaria, possibile.
Simone Siliani, direttore di Fondazione Finanza Etica. Non è mica facile inventarsi una campagna sulla Due Diligence. Prima di tutto devi spiegare cosa vuol dire…
Priscilla Robledo [FAIR]. Campagna Abiti Puliti, insieme al network internazionale Clean Clothes Campaign e ad altre realtà impegnate nella tutela dei diritti umani, conduce da tempo un’attività di sensibilizzazione sull’industria dell’audit sociale. In…
Martina Rogato, portavoce di campagna. Oggi esiste una forte urgenza di attuare una reale sostenibilità. Il concetto, infatti, nell’immaginario collettivo, viene più frequentemente associata a tematiche di tipo ambientale. Prima fra tutte: la…
VERSO UNA DIRETTIVA EUROPEA SULLA “DUE DILIGENCE” PER LE IMPRESE IN MATERIA DI DIRITTI UMANI E AMBIENTE
Giovedì 9 dicembre 2021, ore 9.30 -13.30 Università LUMSA – Sala Pia, via di Porta Castello…
Il DIRITTO DI DIRE NO: IMPARARE DALLE LOTTE GLOBALI - di Andrea Stocchiero - FOCSIV
FOCSIV è uno dei promotori della campagna Impresa2030. Da alcuni anni segue il processo per investimenti e commerci…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.