La nostra rassegna stampa. Qui raccontiamo della nostra campagna ma anche delle notizie principali su imprese, diritti umani e ambiente, in Italia, Europa e nel mondo.
- Radio Beckwith: Cominciamo bene, intervista al Portavoce Giosuè De Salvo
- Avvenire: “Diamoci una regolata”, pressing sulla direttiva Ue solo per i grandi
- Repubblica: Lavoro, “Impresa 2030″: “Qualsiasi diritto umano può essere colpito dall’impresa così come qualsiasi settore economico”
- Info Cooperazione: Un fondo globale per promuovere l’adattamento al cambiamento climatico
- ETicaNews: Human rights, il Gri spinge la due diligence
- La Voce: Nelle filiere globali arriva l’obbligo di due diligence sui diritti umani
- Valigia Blu: Morti sul lavoro e danni ambientali: perché è importante una legge sulla responsabilità d’impresa
- Luce. La Nazione: La due diligence per rendere le imprese responsabili del loro impatto su persone e Pianeta
- La Nuova Ecologia: Diritti umani e ambiente, in cantiere una direttiva Ue per monitorare la filiera delle aziende
- Valori.it: Due diligence delle imprese. L’Europa tenta di imporre la vigilanza su diritti e ambiente
- Il Fatto Quotidiano: Diritti umani e ambiente, la timida direttiva Ue per le aziende
- Avvenire: Ong critiche sulla direttiva di sostenibilità aziendale della Commissione Eu
- La Voce d’Italia: Lavoro: stretta Ue su minori e ambiente
- Agenzia Nova: Ue: commissario Reynders, due diligence difende diritti umani e guida transizione verde
- Europa Today: La direttiva Ue sulla “due diligence” riguarderà solo l’1% delle imprese europee
- Formiche.net: La direttiva Ue sulla responsabilità? Interessa solo l’1% delle aziende
- Biomagazine: Impresa 2030. DIAMOCI UNA REGOLATA
- Greenplanner: La Costituzione, ora, tutela anche ambiente e biodiversità
- Redattore Sociale: Ambiente e sviluppo sostenibile entrano in Costituzione. “Un traguardo fondamentale”. Le dichiarazioni del portavoce Giosuè De Salvo
- Altraeconomia: Un Natale “verde” come il mondo, con il fair trade. Intervista a Gaga Pignatelli di Equo Garantito
- Valori.it: «Imponiamo alle aziende di rispettare natura e diritti umani». Intervista alla portavoce Martina Rogato.
- Fidest Press Agency: Primo appuntamento pubblico di Impresa2030. Diamoci una regolata
- Ambiente Quotidiano: Impresa2030, diamoci una regolata: intervista a Martina Rogato (HRIC) e a Giosuè De Salvo (Mani Tese)
- Il Fatto Quotidiano: Diritti sociali e ambientali, l’UE vuole vincolare le imprese (intervista a Giosuè De Salvo)
- COP26, C’È UN BUCO: LA RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE. Articolo del portavoce Giosuè De Salvo
- Cominciamo bene – Radio Beckwith: intervista alla portavoce Martina Rogato
- Fanpage: Arriva una Direttiva Europea per imporre alle multinazionali il rispetto di ambiente e diritti (intervista a Giosuè De Salvo)
- Radio Roma Capitale: intervista al portavoce Giosuè De Salvo
- Change Makers: “Impresa 2030. Diamoci una regolata”. La campagna per obbligare le imprese alla responsabilità – Intervista al portavoce Giosuè De Salvo
- Micromega: Diritti violati e territori inquinati: “Le imprese rispondano dei loro crimini”
- La Nuova Ecologia: Diritti umani e dell’ambiente, dal non profit nasce la campagna “Impresa 2030”
- Giornale Radio Sociale: notiziario
- Ansa2030: No profit: al via ‘Impresa2030, Diamoci una regolata’
- Redattore Sociale: Al via la campagna nazionale Impresa2030
- Agenparl: Diamoci una regolata! Dal non profit nasce la campagna Impresa2030
Vuoi segnalarci articoli per la nostra rassegna stampa, intervistarci o collaborare a Impresa2030? Scrivici a info@impresa2030.org.
Aiutaci a raccontare il nostro lavoro! La campagna Impresa2030 Diamoci una regolata ha bisogno di tutto lo spazio possibile: il tuo contributo è fondamentale. Firma l’appello e diffondi il racconto del cambiamento possibile: è il tuo modo per farne parte!
Firma l’appello
Contattaci su info@impresa2030.org per intervistarci
Qui il nostro kit stampa, in costante aggiornamento, dove potrai trovare il materiale che produciamo e le informazioni fondamentali per parlare di environmental due diligence. Puoi trovarlo a questo link, oppure scriverci per riceverlo.
- Cartella stampa di lancio della nostra campagna;
- Consulta il nostro glossario;
- Leggi il nostro approfondimento;
- Scarica le immagini per raccontare la nostra campagna [1] [2] [3] [4] [5];